Il diritto successorio è quella branca del diritto civile che regola il patrimonio di una persona fisica per il periodo successivo al suo decesso.
Il ruolo del Notaio, soggetto preposto dal diritto italiano a ricevere gli atti di ultima volontà, è particolarmente delicato in quanto, accanto alla funzione di consulenza e di consiglio alla persona che si appresta a disporre delle proprie ultime volontà, vi è un ruolo umano di guida della persona in tale delicato momento.
Per anticipare in parte i passaggi successori è comunque e frequente la richiesta al Notaio di predisporre ed elaborare atti di donazione.
La donazione è uno lo giuridico che disciplina la trasmissione a titolo gratuito dei beni di una persona vivente.
Il testamento rappresenta le volontà post mortem di un soggetto, mentre la donazione esprime la volontà di cedere in vita un bene a determinati soggetti.
Lo Studio Notarile si occupa, inoltre, di redigere e presentare le dichiarazioni di successione, principalmente sotto la supervisione del Notaio Guglielmo Scalise che, con la precedente occupazione presso il settore Successioni dell’Agenzia delle Entrate, ha maturato una forte esperienza in detto ambito, tenendo altresì convegni e corsi di formazione.